MECSPE si conferma come il principale evento italiano dedicato alle tecnologie per l’innovazione manifatturiera e l’Industria 4.0. Alla sua 17ª edizione, in programma dal 22 al 24 marzo a Parma, la fiera accoglierà professionisti da tutta Europa nei padiglioni tematici focalizzati su digitalizzazione, automazione e supply chain. Tra questi, il salone Logistica metterà al centro i temi chiave della movimentazione industriale e del material handling, con un’attenzione particolare al lean manufacturing e alla gestione integrata della supply chain.
KFI a MECSPE: soluzioni per una logistica flessibile e smart
KFI sarà presente a MECSPE Parma (Pad. 5 – Stand E52) con un’ampia gamma di soluzioni tecnologiche per ottimizzare i processi di intralogistica. L’obiettivo è aiutare le aziende manifatturiere a rispondere in modo flessibile, efficiente e scalabile alle esigenze di movimentazione dei materiali all’interno del plant produttivo.
In un contesto industriale sempre più dinamico, dove i modelli “pull” di approvvigionamento e produzione diventano la norma, l’organizzazione del magazzino gioca un ruolo strategico. Una logistica ben strutturata consente infatti di ridurre i costi, aumentare la standardizzazione dei flussi e migliorare la continuità operativa lungo tutta la catena di fornitura.
Perché visitare MECSPE e lo stand KFI
Fiera strategica per chi lavora nella logistica e nella supply chain
Organizzata da Senaf, Mecspe è la fiera di riferimento per l’industria manifatturiera italiana. Ogni anno riunisce a Parma migliaia di operatori e decision maker per esplorare le tecnologie che guidano la trasformazione digitale della produzione: automazione, robotica, additive manufacturing, software industriali e, appunto, logistica.
Per i professionisti della logistica, della supply chain e dell’intralogistica, partecipare a Mecspe significa:
Scoprire in anteprima le soluzioni tecnologiche più avanzate per ottimizzare i flussi e ridurre i costi operativi;
Conoscere best practice concrete di integrazione tra magazzino e produzione;
Approfondire temi come lean manufacturing, tracking RFID, logistica 4.0 e integrazione dati tra sistemi ERP e impianti;
Fare networking con fornitori, integratori di sistemi e altre aziende all’avanguardia.
MECSPE è anche un’opportunità formativa: tavole rotonde, convegni e demo live permettono di aggiornarsi sulle tendenze del settore logistico, con uno sguardo pratico e orientato al business.
Le tecnologie che KFI presenterà a MECSPE 2018
Allo stand KFI sarà possibile scoprire in anteprima le soluzioni più avanzate per la smart logistics con demo live e casi d’uso reali:
Sistemi di picking e kitting basati su tecnologie all’avanguardia per aumentare la produttività e ridurre gli errori operativi;
Soluzioni di tracciabilità tramite tecnologia RFID, ideali per il controllo in tempo reale di asset e semilavorati;
Dispositivi mobili rugged come i tablet industriali Getac per supportare una logistica completamente paperless, anche negli ambienti più critici.
Novità: la piattaforma integrata per lo smart picking
KFI presenterà anche una novità assoluta: la prima piattaforma integrata hardware-software per lo smart picking, progettata per combinare diverse tecnologie in un’unica architettura modulare e personalizzabile. La soluzione integra:
Pick-by-light wireless
Etichette elettroniche industriali
Voice picking
Questa piattaforma permette di adattare l’operatività logistica alle specificità di ogni contesto produttivo, accelerando l’adozione dei principi della lean manufacturing e della smart factory.
Partecipare a MECSPE significa accedere a un ecosistema di innovazione che tocca ogni aspetto della trasformazione digitale in ambito industriale. Passa allo stand E52 (Pad. 5) e scopri come KFI può aiutarti a trasformare i tuoi processi intralogistici in ottica smart, flessibile e sostenibile.