Mobile Computer and Scanner

AMR e persone in sinergia per vincere il labour shortage

SAVE THE DATE

Iscriviti subito all'evento
per prenotare il tuo posto

Iscrizioni aperte fino al 26/10/2025 e disponibili fino a esaurimento posti.

Days
Hours
Minutes
Seconds

Perchè partecipare

Il mercato italiano è alle prese con il Labour Shortage. Trovare personale qualificato è sempre più difficile, ma questa sfida può diventare un’opportunità.

Scopri come KFI aiuta le aziende a trasformare i magazzini manuali in ambienti flessibili, efficienti e scalabili grazie a soluzioni innovative e alla collaborazione tra persone e robot.

03_tecnologie_rtls_divider

Agenda completa

10:00

Accomodation e registrazione

10:30

Come semplificare gli spazi e i flussi in magazzino

Ivan Russo, Docente Universitario in Supply Chain Management @ Università di Verona

  • Soluzioni “ready-to-use” che si riconfigurano in giorni, non in mesi, grazie a LOJIST.
  • AMR facilmente implementabili senza grandi ristrutturazioni, con un ROI rapido e tangibile.

11:00

Liberare le persone dal lavoro ripetitivo

Marco Benettin, Supply Chain Advisor

  • I robot gestiscono le attività “walk-&-pick”, liberando gli operatori per attività a maggior valore.
  • Tecnologie intelligenti (RTLS, RFID, Voice, P2L) per snellire il lavoro umano.
  • Maggiore ergonomia, minor rischio infortuni, aumento della soddisfazione e riduzione dei costi.

11:15

Coffe Break

11:45

Ridurre l’impatto del Labour Shortage

Antonino Lanza, Strategy & Corporate Development @ KFI

  • Gestione dei picchi stagionali senza stressare la forza lavoro.
  • Fidelizzazione dei dipendenti e riduzione del personale interinale inesperto.
  • Miglioramento della produttività e generazione di risparmi concreti.

12:30

Accelerare ROI e sostenibilità

Guido Madella, Head of  Solutions @ KFI

  • Modelli “Robot-as-a-Service” per passare da CAPEX a OPEX.
  • Implementazioni scalabili e sostenibili, integrate con le soluzioni software KFI.

13:00

Light Lunch

14:00

Visita guidata del Museo del Caffè MUMAC

15:00

Chiusura evento

I relatori dell'evento

Marco Benettin

Supply Chain Advisor

Antonino Lanza

Strategy & Corporate Development @ KFI

Ivan Russo

Docente Universitario in Supply Chain Management @ Università di Verona

Guido Madella

Head of  Solutions @ KFI

Come partecipare?

La partecipazione è GRATUITA e riservata agli end-user, previa registrazione obbligatoria.
I posti disponibili sono limitati.

destinatari evento

A chi si rivolge

Questo evento è pensato per i professionisti che hanno la responsabilità di gestire, ottimizzare e innovare la supply chain e le operations. Un’occasione per chi vuole trasformare il magazzino in un ambiente più semplice, efficiente e sostenibile, affrontando il Labour Shortage con soluzioni concrete e subito applicabili.

  • Logistics Manager

  • Warehouse Manager / Responsabile di Magazzino

  • Supply Chain Manager

  • Operations Manager / Direttore Operativo

  • Distribution Manager

  • IT Manager / Responsabile Sistemi Informativi

  • Innovation Manager

  • Digital Transformation Manager

Location esclusiva

L’evento si terrà al MUMAC – Museo della Macchina per Caffè di Gruppo Cimbali, a Binasco (MI).

Oltre a vivere le demo live su AMR e LOJIST, i partecipanti avranno l’opportunità di accedere a una visita guidata al museo, un percorso suggestivo che racconta la storia, l’innovazione e il design delle macchine da caffè professionali.

Find the right hardware and management
services for your processes. Contact us today!

Days
Hours
Minutes
Seconds

Iscriviti gratuitamente entro il 26 ottobre 2025 per assicurarti un posto all’evento. I posti disponibili sono limitati in relazione alla capienza massima della sala.

Scroll to Top

Compila il form
per avere maggiori informazioni