KFI attends CSCMP European Conference 2025: Innovation and vision for the supply chain of the future

CATEGORIA

TEMI

The CSCMP European Conference is one of the most significant events in Europe for Supply Chain professionals. The 2025 edition will take place on 1920 June at the University of Verona and will welcome over 300 industry leaders from across Europe and beyond.

Organised by the Council of Supply Chain Management Professionals in collaboration with the 20th European Research Seminar, the conference is held under the patronage of SIMA (Italian Society of Management) and will also host more than 80 academics sharing the latest research and innovations in Supply Chain Management

An opportunity for companies, innovators and academics to meet

During the CSCMP European Conference 2025, attendees will have the opportunity to hear from and engage with renowned companies such as ABB, Amadori, Benetton, Bialetti, BMW, Brembo, Carrefour, COMAU, CNH, COOP, ENI, Ferrero, Friulintagli, Franke, Golden Lady, Hitachi, illy, Iveco, KIKO, Knapp, L’Oréal, Marelli, Menarini, Metro, Nestlé, Philips, Pfizer, Poste Italiane, Samsung, Sanofi, Scania, Snam, Stellantis, Volkswagen, and many more.

The event continues to serve as a strategic hub for exploring trends, emerging technologies, and successful operating models to manage supply chain processes in a highly effective and high-performing way.

KFI at the CSCMP European Conference 2025

A tangible commitment to supply chain innovation

KFI will participate in the conference as a Silver Sponsor, with its own exhibition desk, to showcase solutions and projects in automation, RFID traceability, RTLS, labelling, printing, and the optimisation of logistics and production processes. Our presence reflects our commitment to contributing to the European conversation on the future of the supply chain, by offering practical experience, real-life case studies and technologies that deliver measurable value to businesses.

We firmly believe that true innovation arises from the meeting point between technology and real-world needs. That’s why we aim to highlight success stories born from close collaboration with our clients.

KFI + Vector case study: the customer’s perspective

Luca Rebellato presents the RTLS project at the CSCMP European Conference

One of the most eagerly awaited moments of our participation will be the speech by Luca Rebellato, IT & Innovation Director at Vector, who on 19 June at 2.30 p.m. will share first-hand the RTLS project entirely developed in collaboration with KFI.

Vector Spa is a leading international shipping company, specialising in air, sea, road and rail transport. The Vector case study is a concrete example of how RTLSReal Time Locating System – technology can transform warehouse movement management, enabling precise real-time tracking of assets in transit and significantly reducing operational errors.

The project successfully digitalised and automated internal logistics processes such as cross docking, enhancing operational efficiency and shipment control.

The KFI and Vector presentation will take place on 19 June at 14:30 in room SMT1.

SOTI Platinum Partner Badge

Perché scegliere Platinum Partner come KFI

In un contesto in cui le aziende devono gestire decine, centinaia o migliaia di dispositivi mobili, affidarsi a un partner SOTI certificato significa poter contare su un team specializzato, in grado di ottimizzare il ritorno sull’investimento tecnologico e liberare risorse interne da attività operative e ripetitive.

KFI non si limita a fornire licenze o supporto: accompagniamo le aziende lungo tutto il ciclo di vita del progetto MDM, dalla consulenza all’installazione, dalla formazione al monitoraggio continuo, grazie al nostro servizio EMM-CARE.

EMM-CARE: l’eccellenza nella gestione dei dispositivi mobili

Quali sono le sfide che le aziende devono affrontare

In molte realtà aziendali, la gestione dei dispositivi mobili è ancora affidata a processi manuali, poco strutturati e privi di controllo centralizzato. Questa mancanza di visione unificata si traduce in inefficienze operative che si fanno sentire ogni giorno sul campo: terminali che si spengono durante i momenti di picco perché le batterie non sono state sostituite in tempo, stampanti mal funzionanti che compromettono la qualità delle etichette, dispositivi smarriti che rallentano le operazioni, aggiornamenti software gestiti a mano che richiedono settimane di lavoro da parte dell’IT.

Anche la sicurezza può diventare un problema critico: dispositivi obsoleti o non monitorati possono essere facili bersagli per malware e attacchi informatici, mentre l’assenza di blocchi o limitazioni consente ai dipendenti di accedere ad aree riservate del sistema o usare i dispositivi per scopi personali, riducendo la produttività.

In questo contesto, le aziende che si affidano a KFI trovano un partner in grado di prevenire questi problemi in modo sistemico, grazie a un servizio completo, strutturato e supportato da una lunga esperienza. La gestione diventa proattiva e strategica: si riducono i rischi, si aumenta la continuità operativa e si liberano risorse interne da attività ripetitive e a basso valore aggiunto.

Il valore di un servizio completo e proattivo

Il servizio è stato creato per accompagnare le aziende in tutte le fasi della gestione EMM: dalla configurazione all’installazione, dalla distribuzione degli aggiornamenti alla risoluzione delle anomalie, con un supporto specialistico continuo.

Con il nostro servizio le aziende possono:

  • Delegare la gestione quotidiana della piattaforma EMM/MDM
  • Ricevere report e analisi avanzate sull’utilizzo dei dispositivi
  • Contare su un supporto continuo nella risoluzione delle criticità
  • Ottimizzare le performance e il ROI dell’infrastruttura mobile

I servizi sono erogati in modalità cloud gestito da KFI, con possibilità di installazione on-premise in base alle esigenze del cliente.

Flessibilità e ROI immediato: la proposta KFI OpEx

Grazie alla formula KFI OpEx, tutti i servizi EMM-CARE possono essere integrati in un modello flessibile di noleggio operativo, che include licenze, installazione, monitoraggio e supporto. Questo consente:

  • Nessuna immobilizzazione di capitale
  • Comode rate mensili o trimestrali
  • ROI immediato e costi sotto controllo

Inoltre, KFI offre profili di gestione personalizzati (autonomo, gestito o ibrido), che possono essere modificati nel tempo in base all’evoluzione delle esigenze aziendali.

Conclusioni: scegliere un partner affidabile

La riconferma di KFI come Platinum Partner per il terzo anno consecutivo è la dimostrazione concreta della fiducia che clienti e partner internazionali ripongono nel nostro approccio consulenziale, nella qualità dei nostri servizi e nella nostra capacità di innovare.

Come and Meet Us in Verona – We Look Forward to Seeing You!

The CSCMP European Conference 2025 is the ideal opportunity to meet the KFI team in person, engage with our experts, and discover practical solutions to optimise your supply chain.

We have a limited number of complimentary tickets available for early registrants, while stocks last. 


📍 University of Verona
📅 19–20 June 2025

Scroll to Top

Compila il form
per avere maggiori informazioni