Non categorizzato

In esclusiva a Mecspe, KFI presenta il nuovo sistema Stampa & Applica AP190

In anteprima assoluta per l’Italia, KFI è lieta di presentare l’innovativo sistema AP190 che consente di applicare da una a tre etichette A5 su tre lati contigui del pallet (tipicamente fronte, lato e retro).
Grazie alla sua logica completamente programmabile consente, in condizioni definite, di stampare e applicare anche con il pallet in movimento sulla rulliera. La movimentazione è totalmente elettrica, azionata da motori passo-passo, e il gruppo piastra applicatore (che può ruotare +/- 90°) può applicare sia a contatto sia soffiando l’etichetta sulla superficie del pallet. Il tampone applicatore è montato su apposite molle, per adattarsi a superfici non regolari. Due sensori di prossimità sono >>

Non categorizzato, Senza categoria

KFI a MECSPE 2019: soluzioni 4.0 per manufacturing & supply chain

Movimentazione e material handling industriale, in un’ottica di lean manufacturing e supply chain management, sono i temi di punta scelti per il salone Logistica alla 17°edizione di MECSPE che si consolida come il più grande appuntamento dedicato alle tecnologie per l’innovazione manifatturiera e l’industria 4.0.

KFI sarà presente a Parma dal 22 al 24 marzo al padiglione 5 (stand E-52) per presentare soluzioni dedicate ai processi intralogistici che per flessibilità, efficienza e modularità possono rispondere in modo estremamente efficace alle esigenze di movimentazione dei materiali all’interno del plant produttivo permettendo di ottimizzare l’impatto della gestione e dei costi logistici sulla catena di fornitura.

In uno scenario di mercato sempre più complesso che richiede uno sviluppo sempre più spinto di logiche “pull” di approvvigionamento e produzione, l’organizzazione del magazzino è infatti una delle leve più forti per raggiungere il massimo livello

Avvisi

ZEBRA: Richiamo volontario dell’unità di alimentazione

Il richiamo delle unità di alimentazione (Power Supply Unit, PSU) Zebra iniziato a dicembre 2016 è stato esteso

Il periodo di richiamo è stato esteso in modo da includere le PSU prodotte da FSP Group tra il 1° ottobre 2006 e il 31 dicembre 2012. Queste PSU sono state vendute come kit per post-vendita o comprese nella vendita di stampanti Zebra che possono o meno essere state incluse nella comunicazione di richiamo originale.

Non categorizzato

Label Management nell’industria dell’abbigliamento: la soluzione KFI per gestire l’etichettatura worldwide

La gestione e il controllo della stampa di care label e cartigli nelle unità produttive e logistiche delle aziende di abbigliamento, con plant dislocati in diverse country nel mondo, sono elementi che hanno un impatto decisivo su efficienza e produttività. In un’azienda che produce e commercializza abiti, le etichette vengono aggiunte in fase di produzione ma spesso è indispensabile procedere con la rietichettatura anche in fase di pre-spedizione, a causa delle specifiche leggi vigenti nei diversi paesi del mondo. In situazioni come questa, emergono problematiche che riguardano i differenti layout e le dimensioni poco flessibili da adottare, che non consentono un facile

Non categorizzato

Efficientamento processi logistici di magazzino: il GRUPPO MIDI sceglie KFI per ISUZU e TAKEUCHI

Il Gruppo MIDI, distributore generale per l’area EMEA del marchio ISUZU e distributore del marchio TAKEUCHI per il mercato italiano, è un’azienda presente sul mercato fin dal 1995. Oggi è costituita da un set di società che coprono un ampio ventaglio d’offerta di servizi di vendita, assistenza, ricambistica e riparazione di veicoli e macchine movimento terra.
La crescente evoluzione delle attività e l’aumento delle operazioni necessarie alla gestione dei componenti di ricambio dei veicoli ISUZU, ha fatto emergere la necessità di ricercare nuove soluzioni e implementare nuovi processi per efficientare le operazioni di movimentazione e spedizione dei prodotti garantendo così

Non categorizzato

Global Summit Logistics & Supply Chain 2018: KFI for Supply Chain 4.0

Il 18 e 19 aprile, KFI parteciperà alla 24° edizione del Global Summit Logistics & Supply Chain, appuntamento ormai consolidato per cogliere tutte le opportunità di miglioramento aziendale e per conoscere dal vivo aziende interessate a migliorare i loro processi logistici e di Supply Chain. Forte di una metodologia di problem-solving innovativa, come sponsor e relatore, KFI porterà la propria competenza nell’applicazione di nuove soluzioni integrate per la tracciabilità e la gestione di tutte le fasi della Supply Chain. Tra i temi presidiati il focus si concentrerà sulle tecnologie che permettono il tracciamento automatico dei prodotti quali l’RFID, i sistemi per velocizzare e semplificare le attività di picking come dispositivi di pick to light

Eventi

Nuova partnership per KFI con NiceLabel, il sistema di gestione di etichette completo di ultima generazione

KFI diventa partner di Nicelabel, azienda che sviluppa a livello globale software di progettazione e gestione di etichette che aiuta le aziende a migliorare la qualità, la velocità e l’efficienza dei processi di etichettatura, riducendo al tempo stesso i costi. Questo accordo permette a KFI di integrare il Label Management System di Nicelabel nell’offerta di soluzioni per il miglioramento dei processi di tracciabilità che KFI è in grado di offrire a 360°: dalla fornitura delle tecnologie di stampa all’integrazione con i processi e il sistema informativo del cliente. NiceLabel offre un pacchetto completo di soluzioni utili a standardizzare, centralizzare e controllare tutto il processo di etichettatura.

Non categorizzato

KFI a MECSPE 2018: l’intralogistica smart per vincere l’ultimo miglio della Supply Chain

Movimentazione e material handling industriale, in un’ottica di lean manufacturing e supply chain management, sono i temi di punta scelti per il salone Logistica alla 17°edizione di MECSPE che si consolida come il più grande appuntamento dedicato alle tecnologie per l’innovazione manifatturiera e l’industria 4.0.

KFI sarà presente a Parma dal 22 al 24 marzo al padiglione 5 (stand E-52) per presentare soluzioni dedicate ai processi intralogistici che per flessibilità, efficienza e modularità possono rispondere in modo estremamente efficace alle esigenze di movimentazione dei materiali all’interno del plant produttivo permettendo di ottimizzare l’impatto della gestione e dei costi logistici sulla catena di fornitura.

In uno scenario di mercato sempre più complesso che richiede uno sviluppo sempre più spinto di logiche “pull” di approvvigionamento e produzione, l’organizzazione del magazzino è infatti una delle leve più forti per raggiungere il massimo livello

Non categorizzato

KFI diventa partner di Logimaster a sostegno della formazione e della ricerca Universitaria in Logistica e Supply Chain

Un impegno a favore dell’innovazione e dello sviluppo di competenze specialistiche per la crescita dei nuovi manager di settore
La mission di KFI si contraddistingue per la forte attenzione verso l’innovazione tecnologica e la realizzazione di soluzioni avanzate che permettano ai propri clienti di raggiungere i massimi standard qualitativi nell’ottimizzazione dei processi di gestione lungo tutte le fasi della Supply Chain.

Per perseguire questa vocazione, KFI ha scelto di dare il proprio contributo a sostegno di Logimaster il Master Universitario di Primo Livello in Logistica Integrata – Supply Chain Management dell’Università di Verona, un percorso d’eccellenza che forma Logistics Managers e Supply Chain Managers d’alto profilo in grado di gestire in modo integrato tutti gli aspetti legati alla catena distributiva.

Torna in alto

Compila il form
per avere maggiori informazioni