Introduzione
Oniverse ha adottato le soluzioni software KFI per centralizzare la stampa delle etichette, migliorando efficienza e controllo globale.
La loro integrazione con la piattaforma Loftware ha ottimizzato la sincronizzazione dei dati tra plant produttivi e magazzini.
Oniverse
Oniverse, nuovo nome del Gruppo Calzedonia, è un’azienda italiana multibrand fondata nel 1986. Oggi l’azienda comprende numerosi marchi nel mondo del Fashion: Calzedonia, Intimissimi, IUMAN – Intimissimi Uomo, Tezenis, Falconeri, Atelier Emé e Antonio Marras. Il Gruppo è attivo anche nel settore Food&Wine e Yachting.
Il ciclo di vita del prodotto, dall’ideazione alla produzione in fabbriche di proprietà, fino alla distribuzione su scala mondiale, avviene in prevalenza all’interno del Gruppo. Oggi le collezioni sono proposte esclusivamente nei punti vendita monomarca (oltre 5.700), diretti o in franchising, presenti in 57 paesi del mondo.
Obiettivi
del cliente
Centralizzazione del controllo dei layout di stampa
Modifica dei layout da un’unica piattaforma
Riduzione della dipendenza da specifici hardware e sistemi locali
Possibilità di operare anche in modalità offline, grazie alla sincronizzazione automatica
Risultati raggiunti
Miglioramento nella gestione dei processi
di stampa e controllo
Maggiore efficienza nella distribuzione
delle informazioni tra plant e magazzini
Riduzione degli errori di stampa
Maggiore flessibilità nella gestione
delle etichette per mercati e lingue
LA SFIDA
Gestione frammentata, una sfida globale
Oniverse riscontrava alcuni limiti operativi derivanti dalla frammentazione dei sistemi utilizzati per la gestione dei processi di stampa. Il principale risiedeva nel difficile controllo dei layout di stampa, che impediva una gestione uniforme e precisa delle etichette a livello globale.
Questo rendeva complesso l’intervento di modifica ai layout, specialmente quando era necessario aggiornare contemporaneamente i design su più impianti produttivi e magazzini logistici.
L’impossibilità di eseguire aggiornamenti contemporanei sui layout e di garantire una sincronizzazione efficace dei dati tra i vari centri di produzione e distribuzione causava inefficienze e aumentava il rischio di errori, influendo negativamente sull’efficienza dei processi aziendali.
LA SOLUZIONE
Oniverse rivoluziona la stampa con KFI e Loftware
Per centralizzare la gestione della stampa di etichette e cartellini, inclusi care labels, cartigli prezzo ed etichette aggiuntive per i mercati esteri, Oniverse ha optato per i servizi di personalizzazione software ELM (Enterpirse Labeling Management) di KFI, integrandoli con la soluzione di label management Loftware.
Il sistema implementato consente l’accesso tramite login personalizzati e permessi differenziati per ciascun utente, che può recuperare le informazioni necessarie al processo di stampa inserendo i dati degli articoli (codice, colore, taglia) sempre sincronizzati a livello globale con il database centrale dell’Headquarters di Verona.
Una volta raccolte le informazioni, il sistema recupera automaticamente simboli, pittogrammi e dettagli necessari per comporre l’etichetta, ottimizzando il processo di stampa.
Inoltre, attraverso l’integrazione con Loftware, i layout delle etichette vengono gestiti in modo centralizzato, permettendo personalizzazioni per ogni mercato, inclusa la stampa in lingue diverse. Oltre a ciò, il sistema permette di operare offline in caso di interruzioni e supporta un volume annuo di stampa di oltre 3 milioni di etichette con un margine di errore minimo. Infine, grazie all’integrazione di stampanti ad alta velocità, la soluzione ha migliorato l’efficienza operativa, centralizzando e ottimizzando il processo di stampa a livello globale.
KFI Enterprise Labeling Management
Grazie ai servizi ELM, KFI ottimizza l’integrazione dei processi di stampa nel fashion retail. I suoi sistemi customizzati raccolgono in un database dedicato tutti i dati provenienti dai gestionali aziendali, essenziali per la stampa, e si integrano con Loftware per una progettazione centralizzata delle etichette e una gestione efficiente delle operazioni di stampa.
I RISULTATI
Efficienza e controllo per la stampa globale
La scelta di ricorrere ai servizi di personalizzazione software ELM di KFI ha permesso a Oniverse di ottimizzare la gestione delle etichette, riducendo i costi operativi e migliorando la qualità delle informazioni stampate. L’integrazione con Loftware ha aggiunto valore alla soluzione, offrendo un sistema centralizzato e altamente flessibile che soddisfa le esigenze della produzione globale e dei magazzini logistici. Grazie a questa soluzione, Oniverse è riuscita a migliorare l’efficienza e la precisione delle operazioni, avanzando verso una gestione più smart e digitalizzata dei propri processi.
"Grazie alle soluzioni proposte da KFI in combinazione al partner Loftware le necessità di Oniverse sono state risolte brillantemente, migliorando significativamente l’efficienza ed il controllo delle operazioni di stampa nei plant di produzione e nei magazzini logistici, consentendo tra le altre cose un controllo molto più accurato dei layout di stampa e dei consumi di materiale."
Marco Gobbi, Head of Purchasing & Licensing Department